Biblioteche in Basilicata – Evento formativo del progetto Heritage Smart Lab
Evento formativo tenutosi il 7 maggio 2024 presso il Polo Bibliotecario di Potenza dedicato alle pubbliche amministrazioni.
Rete di imprenditori, ricercatori e innovatori per costruire nuovi progetti nazionali e internazionali.
IPOGEOS è un consorzio nato nel 2018, Anno Europeo del Patrimonio Culturale, a Matera, Capitale Europea della Cultura 2019
La sua missione è promuovere l’innovazione, sia tecnologica che nei processi, applicata al patrimonio culturale, all’arte e ai settori creativi, creando un ponte tra il mondo della ricerca e quello delle imprese.
L’attività di IPOGEOS si concentra sullo sviluppo delle competenze per professionisti e aziende nel settore delle Industrie Culturali e Creative, favorendo la collaborazione con università, centri di ricerca, musei e siti archeologici per valorizzare brevetti e prototipi già pronti per il mercato o per svilupparne di nuovi.
Evento formativo tenutosi il 7 maggio 2024 presso il Polo Bibliotecario di Potenza dedicato alle pubbliche amministrazioni.
Partecipazione all’evento “Una Notte al Museo”, occasione di confronto sulle potenzialità dei piccoli musei per la rinascita culturale del Sud Italia.
La seconda edizione del Magma Fest ha offerto un’immersione profonda nei temi del turismo e della tecnologia.
Dal 17 al 22 luglio 2023, Matera ha ospitato la VI edizione della XR&AI Summer School, evento con studenti e ricercatori da tutto il mondo.
Il 22 luglio 2019, Matera diventa la prima città italiana a entrare nella rete O-City, insieme ad altre città europee e mondiali.
Matera è stata una delle cinque città ad ospitare il TraCEs Co-Creation Tlab, registrando un’ampia partecipazione e risultati significativi.
Rete di imprenditori, ricercatori e innovatori per costruire nuovi progetti nazionali e internazionali.