Seleziona una pagina

Importante iniziativa imprenditoriale e culturale nasce a Matera, Capitale Europe della Cultura nel 2019.

Stamane, 9 Aprile alle ore 9:00, negli spazi del Consorzio Materahub Industrie Culturali e Creative, è stato costituito il CONSORZIO IPOGEOS – Innovation & Thecnology for Cultural Heritage.

Ipogeos promuove la ricerca, l’innovazione e gli interventi pilota nei settori attinenti al recupero, valorizzazione e fruizione dei beni culturali, con particolare riferimento ai patrimoni materiali e immateriali italiani. IPOGEOS si prefigge di diventare un punto di riferimento in Italia e nel mondo sulle metodologie complesse di recupero, manutenzione e gestione del patrimonio culturale, ideando e progettando interventi di valorizzazione territoriale ed emergenze culturali, mettendo in rete servizi specializzati, anche attraverso il reperimento di risorse private e pubbliche.

Ipogeos si candida ad essere un hub di nuova generazione, per favorire l’aggregazione di Imprese e Organizzazioni, favorendo anche strette collaborazioni con Università e Centri di ricerca italiani e stranieri; si favorirà la nascita di nuove imprese culturali e creative e nuove startup, con particolare riguardo alle esigenze multidisciplinari nel settore dei beni culturali e alle nuove strategie per l’economia della cultura.

Ipogeosè uno spinoff del Consorzio Materahub, organismo già operante da alcuni anni in Italia e all’estero nell’ambito delle Industrie Culturali e Creative, molto attivo in Europa nelle politiche e iniziative finanziate dalla UE. Materahub è da poco tempo Centro Europe Direct della Commissione Europea sul territorio di Matera e della Basilicata.