La Commissione europea organizza la terza edizione del New European Bauhaus Festival a Bruxelles (Belgio) dal 9 al 13 giugno 2026: il Festival NEB 2026 affronterà, tra gli altri argomenti, il potere trasformativo dell’impegno democratico nel plasmare comunità più inclusive e sostenibili. Metterà in evidenza come i cittadini e le autorità locali responsabilizzati possano svolgere un ruolo attivo nella creazione dei loro ambienti, con particolare attenzione all’edilizia popolare come pietra angolare della partecipazione democratica. In linea con la visione fondamentale del NEB, il Festival sarà uno spazio per ripensare il nostro ambiente costruito, mettendo al primo posto la vita, poi gli spazi e infine gli edifici.
Il Festival si articola su quattro pilastri fondamentali:
- Forum – una piattaforma per discussioni coinvolgenti e scambio di idee sul New European Bauhaus.
- Fiera – un laboratorio e una mostra che mettono in evidenza progetti e prototipi in linea con i valori fondamentali del New European Bauhaus e che li sostengono.
- Festa – una celebrazione che unisce cultura, arte e convivialità, che funge da momento di gioia collettiva, onorando la libertà di espressione e abbracciando idee e visioni radicali, innovative e dirompenti.
- Eventi satellite – iniziative ed eventi organizzati in modo indipendente a Bruxelles e oltre, in linea con i valori del Nuovo Bauhaus europeo.
Tenuto per la prima volta nel 2022, il Festival NEB è un evento biennale che invita le persone a celebrare e fare il punto sui progressi del New European Bauhaus, l’iniziativa della Commissione europea che mira a trasformare il Green Deal europeo e il Clean Industrial Deal in cambiamenti tangibili sul campo, migliorando la vita quotidiana attraverso soluzioni sostenibili per l’ambiente costruito e gli stili di vita. Combina la sostenibilità con un buon design, l’inclusività, l’accessibilità e l’accessibilità economica, nel rispetto della diversità dei luoghi, del patrimonio culturale e delle culture europee. Un punto di incontro, questo, con il progetto Agents of Change, che ha fra i suoi obiettivi quello di determinare quali sono le competenze chiave necessarie per operare secondo i principi NEB (NEBComp).
Partecipa e contribuisci a plasmare il prossimo Festival!
Che tu sia un project leader, un artista, un designer, un organizzatore di eventi o semplicemente una persona appassionata di plasmare un futuro più sostenibile, inclusivo e bello, ora puoi candidarti per partecipare alla prossima edizione del New European Bauhaus Festival:
Mostra il tuo progetto in linea con il NEB – candidati per la Fiera (scadenza: 15 ottobre 2025)
Condividi la tua performance artistica o attività culturale – candidati per il Fest (scadenza: 15 ottobre 2025)
Organizza un evento satellite in Europa e oltre (scadenza: 31 dicembre 2025)
Per approfondire i dettagli e inviare la tua candidatura, visita il sito https://new-european-bauhaus.europa.eu/events/festival_en